Igiene del sonno

Prestare attenzione all’igiene del sonno è uno dei modi più semplici per prepararsi a dormire meglio. Ogni persona può personalizzare le proprie pratiche di igiene del sonno in base alle proprie esigenze.  Perché l’igiene del sonno è importante? Ottenere un sonno sano è importante per la salute sia fisica che mentale, migliora la produttività e la qualità […]

Diario del sonno

Un sonno insufficiente o interrotto può avere gravi conseguenze per la salute, ma i problemi del sonno non sono sempre facili da identificare. Per questo motivo, un diario del sonno è uno strumento prezioso per monitorare il sonno, monitorare le abitudini del sonno e documentare i problemi del sonno. Le persone che hanno problemi di sonno possono […]

Tecnica del controllo cognitivo

L’obiettivo è iniziare a rompere l’associazione tra i pensieri disfunzionali sul sonno, la camera da letto e il momento in cui ci si predispone all’addormentamento.  Il tempo e lo spazio destinati al sonno devono essere associati esclusivamente o prevalentemente a pensieri rilassanti. Puoi lasciare andare dalla mente le preoccupazioni prima di coricarti in due modi: […]

Tecnica dell’intenzione paradossale

Qualsiasi sforzo per cercare di dormire ha un effetto contrario o negativo sul sonno. Se mettendoti a letto ti dovessi accorgere di essere agitato/a e di non riuscire ad addormentarti puoi seguire le seguenti istruzioni: Una volta a letto, distenditi in una posizione comoda e spegni la luce; 2. Al buio, tieni gli occhi aperti, […]

Verso il benessere

Ancora oggi, molti continuano erroneamente a sostenere che chi va dallo psicologo debba necessariamente avere qualche rotella fuori posto e, purtroppo, questo modo di pensare spesso finisce per ostacolare e ritardare l’inizio di un percorso da parte di chi ne ha bisogno. Il codice deontologico degli psicologi italiani, tuttavia, stabilisce chiaramente che lo scopo principale […]

Il diario delle cose positive

Focus sul positivo Molti di noi hanno la tendenza a ingigantire sistematicamente gli aspetti negativi e a minimizzare quelli positivi. Guardare il mondo e gli eventi attraverso queste lenti distorte può avere un significativo impatto sull’umore e sulla qualità della vita. Spesso, infatti, una simile impostazione mentale può portarci a pensare e a ripensare a […]

Solitudine e isolamento

Solitudine e isolamento A tutti noi sarà capitato, in alcuni periodi della nostra vita, di sentirci soli. È una condizione estremamente comune che però, se non trattata adeguatamente, può portare ad elevati livelli di disagio che, nel tempo, possono trasformarsi in disturbi veri e propri. È un po’ come un raffreddore. A tutti capita di […]

Esercizio per combattere l’autocritica

Diventa amico di te stesso (strumento utile per combattere l’autocritica) Pensa all’ultima volta che ti sei criticato aspramente e scrivi un paragrafetto in cui descrivi la situazione. Cosa era successo? Cosa hai detto a te stesso? Che parole hai rivolto a te stesso e con che tono? Annota sia ciò che hai detto a te […]

Esercizio n.1 Punti di forza

La lista dei punti di forza Scrivi una lista dei tuoi punti di forza, cioè di quelle che ritieni essere le tue qualità positive, tutte quelle capacità e caratteristiche che ti permettono di affrontare gli ostacoli e incarnare la versione migliore di te stesso (ad esempio: la creatività, la perseveranza, la disciplina, l’umorismo, capacità di […]

Esercizio n.2 Punti di forza

Usa i tuoi punti di forza in modo nuovo Questo esercizio è identico al precedente, l’unica differenza è rappresentata dal fatto che dovrai progettare di utilizzare i tuoi punti di forza in modo nuovo, attraverso azioni o situazioni che non ti sono familiari. Riprendiamo l’esempio della creatività. Oltre alle attività effettivamente sperimentate fino ad ora, […]