PRIVACY POLICY PER UTENTI REGISTRATI
EX ART. 13 E 14 REG. UE N. 2016/679 (“GDPR”)
PREMESSA
Lo scopo principale di questa Informativa è quello di fornire informazioni relative ai servizi offerti dalla piattaforma per la prenotazione di colloqui online, in videochiamata o chat, con Psicologi e Psichiatri.
I dati personali che raccogliamo, utilizziamo, conserviamo, divulghiamo ed elaboriamo vengono acquisiti tramite il sito https://www.loqui.chat/ .
In particolare si intendono fornire le informazioni relative al trattamento dei dati personali conferiti ai fini del servizio di fornitura di una piattaforma per la prenotazione di colloqui online, in videochiamata o chat, con Psicologi e Psichiatri.
RUOLI PRIVACY
2.1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento è Loqui S.r.l., con sede legale in Via Marsala n. 47, cap 40126 Bologna (BO), contattabile all’indirizzo e-mail privacy@loqui.chat, in qualità di Titolare del Trattamento (di seguito “Loqui” o “Il Titolare”).
Loqui è titolare per le finalità e i trattamenti indicati nella Tabella “Finalità, base giuridica e tempi di conservazione da parte del titolare”, di cui al punto 4.
2.2. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Questa Informativa non riguarda le prestazioni erogate dai Professionisti attraverso la piattaforma. Per quanto concerne il trattamento dei dati e delle informazioni scambiate in sede di colloquio con il professionista (colloquio o chat) il Titolare del trattamento di tali dati personali è il singolo Professionista. Infatti i professionisti, nell’esercizio della propria attività di cura, diagnosi, riabilitazione e prevenzione, svolgono il ruolo di Titolari Autonomi del Trattamento.
Il singolo professionista fornirà al paziente interessato una propria informativa riguardo il trattamento dei dati.
Loqui, in riferimento ai Professionisti, riveste la qualifica di Responsabile del Trattamento ex art. 28 G.D.P.R. per le finalità elencate all’art. 7.
TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI
I dati trattati in occasione dell’utilizzo del servizio (compresa la compilazione del questionario) sono:
Dati comuni identificativi: nome, cognome, codice fiscale, età, paese di residenza, regione di provenienza
Dati di contatto: numero di telefono, e-mail;
Dati di pagamento;
Dati particolari: idonei a rivelare informazioni relative allo stato di salute o altri dati connessi alla terapia e correlato alla richiesta di aiuto terapeutico svolta dall’interessato e vicende personali.
FINALITA’, BASE GIURIDICA E TEMPI DI CONSERVAZIONE DA PARTE DEL TITOLARE LOQUI
Loqui opera quale autonomo titolare del trattamento dei dati personali conferiti dall’interessato, sia di natura comune (dati anagrafici ed identificativi) che rientranti nelle categorie particolari (tra cui informazioni riferite allo stato di salute) per le finalità e nei termini di seguito descritti.
FINALITA’ | BASE GIURIDICA | TEMPI DI CONSERVAZIONE | |
1 | Compilazione del questionario al termine del quale può visionare la landing page del professionista, fissare gli appuntamenti attraverso il calendario, e pagare le sedute. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni consultando i Termini e condizioni. | La base giuridica del trattamento risiede, per i dati comuni, nell’esecuzione del contratto o nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. b) del GDPR. Il trattamento è necessario per poter erogare le prestazioni in favore dell’interessato. Si invitano gli utenti a non riferire, durante la compilazione del questionario, dati ulteriori rispetto ai campi previsti, nello specifico inerenti a condizioni di salute [BG art. 6 Lett. A] o altri dati particolari secondo la definizione del Regolamento Europeo 679/16. Loqui trasmetterà al Professionista assegnato il questionario senza conservarne copia. | Il questionario viene conservato per il tempo necessario alla comunicazione dello stesso al professionista designato. In riferimento ai dati identificativi e di contatto, gli stessi vengono conservati per tutta la durata del rapporto e per ulteriori 12 mesi dalla data dell’ultima prenotazione o contatto con il professionista. |
2 | Associazione, anche automatica, dell’Utente al professionista, come dettagliatamente descritto al punto 5. | La base giuridica del trattamento risiede nel consenso (art. 6, co. 1, lett. a) esplicitamente manifestato tramite un flag. Il consenso può essere revocato in ogni momento contattando il Titolare ai dati di contatto suindicati al punto A. In caso di mancato conferimento del consenso, Loqui non potrà erogare le prestazioni in favore dell’utente. | I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità indicate. |
3 | Adempiere ad obblighi amministrativi, fiscali, contabili e ad ogni altro obbligo di natura legale cui è soggetto il Titolare. | La base giuridica del trattamento risiede, per i dati comuni, nell’adempimento di obblighi di legge ai sensi dell’art. 6, lett. c) del GDPR. Il trattamento è necessario per poter erogare le prestazioni in favore dell’interessato. | I dati saranno conservati per un tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali li sta trattando e comunque per un periodo massimo di 5 anni dalla richiesta di cancellazione dell’utenza. |
4 | Inviare comunicazioni via e-mail su nostri servizi o prodotti analoghi a quelli da noi erogati (c.d. soft spam) | La base giuridica del trattamento risiede nell’art. 130, co. 4, D.Lgs. 196/03. L’interessato potrà sempre opporsi all’invio di queste comunicazioni seguendo le istruzioni indicate o inviando una mail ai dati di contatto suindicati al punto 2. | Conserveremo questi dati per tutto il tempo in cui il rapporto sarà attivo e comunque fino a che non verrà presentata opposizione all’invio |
5 | Rispondere a quesiti posti dall’interessato o dare riscontro alle sue richieste, nonché fornire supporto e assistenza | La base giuridica del trattamento risiede, per i dati comuni, nell’esecuzione del contratto o nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. b) del GDPR. Il trattamento è necessario per poter erogare le prestazioni in favore dell’interessato. | Conserveremo questi dati per tutto il tempo necessario a dare riscontro alle richieste. Alcuni dati, inoltre, verranno conservati oltre detto termine in forma anonima per legittimo interesse del Titolare. |
6 | Inviare all’utente comunicazioni relative al rapporto contrattuale, quali informative ed aggiornamenti sui servizi offerti a mezzo e-mail | La base giuridica del trattamento risiede, per i dati comuni, nell’esecuzione del contratto o nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. b) del GDPR. Il trattamento è necessario per poter erogare le prestazioni in favore dell’interessato. | Conserveremo questi dati per tutto il tempo in cui il rapporto sarà attivo e comunque fino a che non verrà revocato il consenso. |
7 | Finalità statistiche (sondaggi, questionari, …) | Trattiamo i dati sulla base del nostro legittimo interesse a monitorare la qualità dei nostri servizi (art. 6, co. 1, lett f). L’utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento; qualora rispondendo alle domande di sondaggi e interviste rivelasse categorie particolari di dati, ad esempio quelli relativi alla salute, il trattamento avverrà sulla base del consenso dell’interessato | Conserveremo questi dati per il tempo necessario a condurre la specifica attività di ricerca di mercato e ad analizzarne le conclusioni. In ogni caso, per un periodo non superiore a 2 anni. |
8 | Accertamento, esercizio, difesa di un diritto in sede stragiudiziale e/o giudiziale di natura civile, penale, amministrativa. | La Base Giuridica del Trattamento è il legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, par. 1 lett. f) Regolamento UE 2016/679). | Conserveremo questi dati per tutto il tempo in cui il rapporto sarà attivo e comunque anche in caso di prolungata inattività alcuni dati verranno conservati per un periodo massimo di 2 anni. |
FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA: ASSOCIAZIONE UTENTE – PROFESSIONISTA
Loqui è una piattaforma che consente di individuare ed associare per ogni Paziente il Professionista più adeguato alle sue esigenze. Per poter fare ciò, Loqui ha bisogno di elaborare le richieste ed i dati personali dei Pazienti e dei Professionisti in modo automatizzato o semi-automatizzato.
La piattaforma utilizza a tal fine un algoritmo ad alberatura che associa ad ogni Professionista un punteggio (in base, ad esempio, alle peculiarità del suo profilo professionale) ed analizza le richieste, le esigenze e le caratteristiche del Paziente. Una volta raccolte ed elaborate queste informazioni, Loqui propone al paziente i Professionisti ritenuti più adatti sulla base dei dati analizzati.
DESTINATARI DEI DATI E MODALITÀ DI TRATTAMENTO
I dati saranno trattati da personale dipendente e collaboratori di Loqui specificamente autorizzati ed istruiti da quest’ultimo e verranno condivisi, ai fini dell’espletamento del servizio, con il professionista assegnato.
Inoltre, i dati potranno altresì essere trattati, nei limiti dei principi di minimizzazione e necessità (i) da soggetti pubblici e privati, enti, assicurazioni e istituzioni secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e Regolamento, (ii) da soggetti terzi che svolgono per Loqui attività strumentali al raggiungimento delle finalità indicate.
Tali ultimi soggetti presentano adeguate garanzie circa la protezione dei dati personali dell’interessato e sono nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento Europeo.
I dati saranno trattati esclusivamente con strumenti informatici ed elettronici con logiche atte a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati stessi. In ogni caso, i dati personali non verranno in alcun modo diffusi.
Nell’ambito della tele-visita le immagini e le comunicazioni non verranno registrate né memorizzate.
In occasione dell’attività di fatturazione l’utente potrà esprimere il diniego all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, come previsto dal D.Lgs. n. 175 del 21 novembre 2014 che ha introdotto l’obbligo per gli Studi Medici, gli Studi Odontoiatrici e le strutture sanitarie accreditate con il S.S.N. di inviare al Sistema Tessera Sanitaria (S.T.S.) i dati delle spese sanitarie sostenute dai pazienti.
LOQUI COME RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Professionista/psicologo/psicoterapeuta diventa un Titolare Autonomo del Trattamento dei dati personali dell’Utente quando quest’ultimo inizia il percorso con il Professionista, o in tutti gli altri casi in cui il Professionista riceve i dati dall’Utente o da Loqui e li tratta per finalità proprie.
Le modalità del trattamento dei dati del Paziente sono stabilite dai Professionisti e disciplinate dalla loro informativa sulla privacy e degli eventuali altri documenti collegati. I Professionisti dovrebbero fornire all’interessato informazioni sulle modalità di trattamento dei suoi dati, anche attraverso la piattaforma Loqui. Pertanto, Loqui, in questi casi, agisce come Responsabile del trattamento dei dati personali dell’Utente Finale su incarico del Professionista (Titolare del trattamento) e agirà solo su istruzioni di quest’ultimo.
TRASFERIMENTO A PAESI TERZI
I dati personali non saranno trasferiti extra UE.
COLLEGAMENTI A SITI DI TERZE PARTI
Di seguito si fornisce un elenco dei siti Terzi di cui Loqui si avvale per offrire il proprio servizio. Per approfondire come vengono trattati i dati personali dell’interessato si rimanda all’informativa privacy dei Titolari:
Telegram https://telegram.org/privacy/eu
Typeform https://www.typeform.com/
Cal.com https://cal.com/privacy
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli interessati (le persone fisiche identificate o identificabili cui si riferiscono i dati) possono esercitare specifici diritti sulla protezione dei dati, riportati nel seguente elenco:
a) diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali ed informazioni di dettaglio riguardanti l’origine, le finalità, le categorie di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati ed altro ancora;
b) diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
c) diritto alla cancellazione (“oblio”): diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui: i. i dati necessari non sono più necessari rispetto alle finalità del trattamento; ii. il consenso su cui si basa il trattamento è revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; iii. i dati personali sono stati trattati illecitamente; iv. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
d) diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare;
e) diritto alla limitazione: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nel caso in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e/o l’interessato si è opposto al trattamento;
f) diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati ad altro Titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici;
g) diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
I diritti possono essere esercitati contattando il Titolare mediante i dati di contatto indicati nell’art. 2 della presente informativa.
Per informazioni:
info@loqui.chat
Per assistenza:
assistenza@loqui.chat
Ricevi consigli e strumenti pratici per il tuo benessere mentale
Copyright © 2025 Tutti i diritti sono riservati
DISCLAIMER